Questo sintomo non visibile copre una serie di sensazioni fisiche spiacevoli o dolorose, passeggere o croniche, che hanno un notevole impatto sulla qualità della vita. Per questo l’abbiamo messo in mostra.
Il dolore neuropatico può essere improvviso e sparire velocemente (dolore parossistico). Oppure può essere cronico. Alcuni tipi di dolore sono un risultato diretto della sclerosi multipla e sono causati da danni ai nervi del sistema nervoso centrale. Altri tipi di dolore sono provocati diretta da sintomi diversi della sclerosi multipla.
Il dolore neuropatico può avere diverse caratteristiche:
bruciore;
aumentata sensibilità al dolore (iperalgesia);
sensazione dolorosa avvertita anche per stimoli non dolorosi (allodinia).
È possibile che i dolori acuti si trasformino in cronici nel tempo.