Sento una forte scossa

I disturbi parossistici colpiscono il 25% delle persone con sclerosi multipla.

I disturbi parossistici come sintomi della sclerosi multipla possono comparire improvvisamente e risolversi altrettanto rapidamente (anche in pochi secondi), probabilmente dovuti ad un’erronea trasmissione dell’impulso nervoso. Questi sintomi possono presentarsi da una o due fino a un centinaio di volte al giorno, per questo li abbiamo messi in mostra.

I disturbi parossistici comprendono la nevralgia del trigemino, i disturbi del movimento come la progressiva perdita di coordinazione motoria del tronco o degli arti, la difficoltà nell’articolare le parole, il prurito, il segno di Lhermitte, e gli spasmi, caratterizzati dal manifestarsi di un irrigidimento intermittente e doloroso dei muscoli, come nel braccio o nella gamba che può verificarsi molte volte durante il giorno o la notte.

Il segno di Lhermitte è descritto come una sensazione breve, lancinante, simile a una scossa elettrica che corre dalla parte posteriore della testa lungo la colonna vertebrale e spesso nelle braccia o nelle gambe, provocata dalla flessione del collo in avanti.

Per le loro caratteristiche di imprevedibilità e anche di frequenza possono influenzare negativamente la qualità di vita della persona e causare ansia, sentimenti di paura.

Dona
Ora